skip to Main Content

“Le radici del presente” è il tema della prossima edizione delle Lezioni di Storia. “I grandi maestri” saranno protagonisti delle Lezioni di Scienze

Un ciclo tutto centrato sul Novecento, quello dell'edizione 2025, che intende proporre una rilettura degli eventi, delle idee, dei processi e delle dinamiche che hanno plasmato la realtà attuale, a livello politico, sociale, economico e culturale. Se è vero che la storia non si ripete mai, una riflessione su questo passato, ancora relativamente prossimo e facilmente riconoscibile nell’impatto sulla nostra quotidianità, è di certo fondamentale, per analizzare criticamente il mondo contemporaneo, capire le cause dei problemi attuali e affrontare le sfide del futuro
Continua a leggere

Presentata l’edizione 17 del “Progetto socializzazione anziani”

Nato nel 2008, il progetto, promosso nelle residenze per anziani del territorio dell’ex provincia di Trieste, si fonda sull’idea cardine di offrire agli ospiti momenti di socializzazione autentica e, allo stesso tempo, creare occasioni di confronto con le nuove generazioni. L’iniziativa si articola in diverse proposte che includono spettacoli teatrali, concerti dal vivo e la distribuzione del quotidiano locale “Il Piccolo”.
Continua a leggere

Art Bonus Regione Friuli Venezia Giulia

Ai sensi dell’art. 1, commi 125-127, della Legge n. 124/2017, dell’art. 7, commi 21-31, della Legge Regionale del Friuli Venezia Giulia n. 13/2019, dell’art. 23, comma 1, lett. d), del Decreto del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia n. 196/2019,…

Continua a leggere

La Fondazione CRTrieste concede in deposito al Comune l’Archivio fotografico Marino Sterle

L’Archivio fotografico Marino Sterle rappresenta una preziosa testimonianza dell’evoluzione del paesaggio di oltre 25 anni di storia cittadina, poco presente nei fondi fotografici esistenti. Sarà fruibile presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia e Arte di Trieste (presso Palazzo Gopcevich in via Rossini, 4), già depositaria degli Archivi De Rota - Borsatti di proprietà della Fondazione che sono già stati catalogati e digitalizzati.
Continua a leggere

Conferita la Civica Benemerenza alla Fondazione CRTrieste

Conferita alla Fondazione CRTrieste la Civica Benemerenza “In segno di gratitudine per il ruolo di soggetto di riferimento svolto da sempre a favore di Trieste e del suo territorio, attraverso concreti e numerosi interventi di natura culturale, sociale, economica e ambientale, finalizzati a un miglioramento della qualità della vita della comunità cittadina”.
Continua a leggere

Approvato il bilancio 2023 della Fondazione CRTrieste

Il Consiglio Generale della Fondazione CRTrieste, presieduto da Massimo Paniccia, riunito in data odierna, all’unanimità, ha approvato il Bilancio consuntivo dell’esercizio 2023. Questo bilancio, il trentunesimo dalla nascita della Fondazione, registra un ottimo risultato, con un “avanzo di esercizio” –…

Continua a leggere
Back To Top