Approvato il bilancio 2022 della Fondazione CRTrieste
Presentato il progetto “Trieste Zona Industriale Net Zero”
E' stato presentato il progetto “Trieste Zona Industriale Net Zero”, promosso dal Consorzio di Sviluppo Economico Locale dell’Area Giuliana (CoSELAG) in collaborazione con la Fondazione CRTrieste e il Comune di Trieste, per la creazione di un’infrastruttura comune volta alla ricerca…
Anche il Palazzo della Cassa di Risparmio partecipa alla mostra diffusa Cracking Art
“Incanto” è una mostra “diffusa” che interessa non solo spazi all’aperto ma anche quelli al chiuso. A partire dal Salone degli Incanti, dal quale prende il nome, un’invasione di chiocciole colorate ed altri fantastici animali dalle tinte sgargianti invadono con spirito leggero e favolistico…
La cupola della Sinagoga di Trieste restaurata con il contributo della Fondazione CRTrieste
La cupola del Tempio ebraico di Trieste, uno dei primi esempi in Europa con struttura a guscio parabolico, è stata oggetto di un importante intervento di restauro da poco concluso. Si tratta di un manufatto straordinario ed innovativo per l’epoca;…
Il mondo del giornalismo si interroga sul futuro a Link
Trieste diventerà dal 1 al 4 ottobre capitale del giornalismo internazionale, una vera officina dell’informazione ospitando la VII edizione di Link, il festival del giornalismo. La manifestazione, che la Fondazione CRTrieste sostiene da tempo, si svolge nella centralissima Piazza Unità…
La torretta del Castello di Miramare e il suo orologio restaurati grazie alla Fondazione CRTrieste
La torretta del castello: elemento caratterizzante della struttura progettata dall’architetto viennese Carl Junker tra il 1856 e il 1860 quando Massimiliano d’Asburgo, fratello dell’Imperatore Francesco Giuseppe decide di fissare la sua dimora sul promontorio di Miramare. Esclusa sino ad oggi…
Realizzata con il contributo della Fondazione CRTrieste un’aula innovativa “sotto il cielo”
Un nuovo modo di concepire la didattica in uno spazio all’aperto che permetta di imparare “facendo”, sperimentando, mettendosi alla prova e non solo leggendo le nozioni dai testi. E’ questo lo spirito che ha ispirato il progetto “Aula sotto il…