Volumi della Collana d’Arte
Un progetto ambizioso, nato nel 1999, e che con il passare degli anni acquisisce sempre maggior prestigio e autorevolezza. La Fondazione CRTrieste pubblica nell’ambito della propria “Collana d’Arte” un volume monografico dedicato ad un eminente artista di area giuliana: un viaggio dalla Trieste neoclassica agli esponenti di primo piano del Novecento.
Dal 1999 al 2020 la pubblicazione ha avuto cadenza annuale, mentre dal 2022 prosegue con periodicità biennale, mantenendo inalterata l’attenzione alla valorizzazione del patrimonio artistico del territorio.
Si tratta di volumi sempre molto attesi dal pubblico di studiosi ed appassionati che, tutti assieme, concorrono a comporre un mosaico che ben poche realtà in Italia, ma anche in Europa, possono vantare. Tutte le monografie, sempre curate da studiosi di primo piano, contribuiscono a dipanare misteri e svelare legami e situazioni impreviste, spesso svelando al mondo opere di cui si era persa traccia o non si conosceva l’esistenza.